Voglio aprire una pagina Facebook per la mia attività, ma come la gestisco?

Aprire una pagina Facebook aziendale, o Fanpage, è un’ottima strategia per ottenere visibilità sul web anche senza un sito internet, ma è necessario fare qualche valutazione prima di iniziare.
Innanzitutto: qual è il mio obiettivo?
Questa è la domanda di base da porci prima di iniziare, perché dalla risposta che ci daremo dipenderà la strategia che dovremo attivare.
Gli obiettivi possono essere diversi:
- fare branding, ovvero diffondere la conoscenza del proprio marchio
- far conoscere i nostri prodotti o servizi
- creare una community che si identifichi con la nostra attività o il nostro marchio
- informare il nostro pubblico
- condividere notizie utili
Chi può aprire una pagina Facebook?
Tutti, purché dotati di profilo Facebook, ma Facebook potrebbe non essere il Social Media giusto per tutte le attività. Sei sicuro che il tuo pubblico usi questa piattaforma?
Le professioni molto specialistiche o tecniche non sempre traggono benefici dalla presenza su Facebook, mentre magari avrebbero ottimi risultati su LinkedIn, Social Media dedicato alla rete professionale.
Preferisci affidarti a qualcuno di esperto per aprire la tua Fanpage?
Contattaci senza impegno, ti possiamo fornire l’aiuto necessario a costi contenuti!
Cosa mi serve per aprire una mia pagina?
A livello grafico ti servirà una bella immagine da inserire come copertina. Questa dovrebbe rappresentare al meglio il tuo ambito lavorativo o raccontare qualcosa della tua azienda o attività.
Altra immagine necessaria è quella del tuo logo o marchio, in formato quadrato. Se non ce l’hai puoi scegliere anche un’immagine che ti rappresenti al meglio da inserire come foto profilo: dovrà essere sufficientemente chiara e nitida per poter essere riconoscibile anche sugli schermi dei cellulari.
Dopo la parte grafica ti servirà anche una breve descrizione di ciò che il pubblico troverà nella tua pagina o una descrizione della tua attività. Questo testo verrà inserito nella sezione “informazioni” della tua pagina.
Come gestisco la mia pagina Facebook?
A questo punto il grosso sembra fatto, invece manca ancora la parte più importante: ti occorrerà un PROGRAMMA, ovvero un piano editoriale preparato in modo da permetterti di raggiungere il tuo obiettivo e facilitare la gestione della tua pagina anche quando avrai poco tempo.
Un programma corretto funzionerà come un calendario: stabiliti i giorni in cui dovrai pubblicare qualcosa sulla tua pagina, dovrai stabilire anche a quale pubblico parlare, quale linguaggio utilizzare e quali contenuti pubblicare.
Sembra troppo complicato?
Se hai bisogno di aiuto a gestire la tua pagina Facebook aziendale contattaci, possiamo aiutarti!