Come scegliere la migliore agenzia SEO?

Se ti stai ponendo questa domanda, hai capito che la SEO, applicata nel modo giusto, può determinare il successo della strategia di web marketing.
In un mercato sempre più affollato, scegliere la giusta agenzia SEO non è scontato.
In questo articolo proponiamo alcuni suggerimenti e domande da porre in fase di scelta.
Come scegliere la migliore agenzia SEO: quale SEO ti serve?
Le agenzie SEO non sono tutte uguali. La SEO è un mondo ampio e in continua evoluzione: negli anni la pluralità di attività che possono influenzare il posizionamento di un sito ha dato origine a una pluralità di competenze.
Di conseguenza, il primo passo è definire quale tipologia di consulenza abbiamo bisogno: attività come SEO locale, SEO per ecommerce, SEO per brand positioning hanno caratteristiche peculiari, richiedono skill specifiche e portano risultati diversi.
Ecco quindi alcune domande da porre al commerciale o al titolare dell’agenzia SEO a cui stiamo pensando di affidarci.
“Vi occupate di SEO on-page, off-page e off-site?”
Volendo semplificare, le attività che compongono la SEO possono essere divise in tre macro-categorie che, insieme, concorrono all’obiettivo di costruire un posizionamento in Google per portare nel nostro sito web del traffico in linea con gli obiettivi di business.
● SEO On-Page: forse la categoria più “popolare” della SEO, prevede l’ottimizzazione delle varie pagine e sezioni dei siti web in base alle keyword (o parole chiave) corrispondenti alle ricerche fatte dagli utenti. La SEO On-page si focalizza su contenuti testuali e meta tag, che devono essere redatti e compilati in modo strategico.
● SEO On-Site: in questo contesto, la SEO punta al miglioramento delle performance del sito, come velocità di caricamento, usabilità da smartphone e tablet e sicurezza.
● SEO Off-Site: le attività off-site sono quelle che non vengono svolte dentro i “confini” del sito web e che hanno l’obiettivo principale di migliorare l’autorevolezza del sito web agli occhi di Google, tramite l’uso di social media, link building, digital PR e via dicendo.
Difficilmente un’agenzia SEO sarà in grado di garantire la massima specializzazione nelle tre categorie, ma deve almeno garantire una competenza media nei vari servizi, in modo da poter proporre una strategia coerente e completa.
Leggi anche “Cosa significa sito web ottimizzato?”
“Come scegliamo le keyword più efficaci?”
Le keyword sono un mezzo, non un fine.
Se ci pensi bene, l’obiettivo finale di una strategia SEO è portare traffico al sito web, non raggiungere la prima posizione. Per questo la scelta delle keyword deve partire prima di tutto dagli intenti di ricerca del target di riferimento, distinguendo tra le varie tipologie di keyword (es. informative, commerciali, transazionali, navigazionali). Diversamente, il rischio è di ritrovare il sito web in prima posizione per una keyword che non ti serve a nulla…
Ricorda quindi di scegliere un’agenzia SEO in grado di progettare una keyword strategy coerente con gli obiettivi di business dell’azienda.
“Perché costa così poco?”
Quando scegli l’agenzia SEO per la tua azienda, ricorda sempre che la SEO è un’attività che richiede diverse competenze e porta i migliori risultati nel lungo termine: diffida delle soluzioni troppo facili o troppo economiche! Accettare proposte che promettono la prima posizione con una spesa irrisoria significa, nella migliore delle ipotesi, perdere tempo e soldi.
Assicurati che la proposta economica dell’agenzia sia completa e dettagliata, e non scegliere necessariamente il preventivo più basso!
“Posso vedere altri progetti SEO da voi svolti?”
Un ottimo modo per farsi un’idea del metodo di lavoro di un’agenzia SEO è chiedere di visionare dei casi di studio, in modo da definire le attività in cui il team dell’agenzia è più esperto, quali risultati è possibile raggiungere e in quanto tempo.
Trovare l’agenzia SEO giusta significa scegliere un partner a cui affidare una parte importante della presenza online dell’azienda. Sicuramente l’aspetto economico è importante, ma professionalità, esperienza e trasparenza dell’agenzia lo sono sicuramente di più!
Vuoi altri consigli su come scegliere la migliore agenzia SEO per la tua azienda?