Parentesi Graffa

Blog

Parentesi Graffa

Come usare gli hashtag correttamente

Come usare gli Hashtag sui social media e il web.

Per capire come usare gli hashtag correttamente dobbiamo prima capire cosa sono.

Gli hashtag sono parole chiave precedute dall’ormai famoso cancelletto, come per esempio “#hashtag”.

Sono delle “etichette” che diamo ai contenuti che pubblichiamo sui social come Facebook, Twitter, Instagram e YouTube (solo per citare i principali) e servono per identificare un argomento e facilitarne la ricerca sulle piattaforme di Social Network o nel web. Se scriviamo infatti il nostro Hashtag (preceduto da cancelletto) il web ci restituirà tutti i post in cui è stato inserito.

Perché si usano gli Hashtag?

Gli scopi possono essere differenti. Possono per esempio essere usati per:

  • Monitorare un evento (per esempio #Expo2015)
  • Monitorare il nome di un’azienda o di un personaggio pubblico
  • Per trovare velocemente tutti i post collegati a un argomento
  • Per lanciare un contest o aumentare la popolarità di un prodotto o servizio

Come usare un hashtag correttamente?

In realtà è molto semplice. Non ci sono regole scritte ufficiali, ma ci si affida al buon senso. Ecco le principali indicazioni:

  1. non usare più di 1-3 hashtag per volta (meglio pochi ma buoni che tanti inutili!)
  2. non inserirli in modo casuale, ma far sì che siano pertinenti all’argomento trattato
  3. inserirli in un contesto invece di lasciarli “orfani” (per esempio: “Oggi gita a #Milano per visitare #Expo2015”)
  4. preferire hashtag già affermati invece di inventarne di nuovi con un significato magari poco chiaro.

Hai ancora dei dubbi e non sai come impostare la tua Content Strategy?
Chiamaci, ti aiutiamo noi!

Vuoi dare un nuovo look al tuo sito web?

Contattaci per una consulenza,
insieme lo renderemo speciale!