Cosa significa realmente “fare marketing”?

Come molti di voi, quest’anno ho passato le mie vacanze al mare e nelle mie puntate alla spiaggia ho potuto ammirare quella che, a mio parere, è la forma più completa e basilare di marketing: i venditori ambulanti.
Mi sono divertita ad osservare il loro modo di agire. Cercano il Cliente in modo capillare, lo studiano mentre si avvicinano e lo approcciano offrendo il prodotto più adatto a quelle che, ad un primo sguardo, potrebbero essere le sue necessità.
Ovviamente sanno di non essere gli unici e sanno di doversi conquistare i favori di chi hanno di fronte: un saluto, qualche frase di cortesia, un complimento e via con l’offerta.
Cosa c’è dietro a questo modo di fare marketing?
Prima di tutto, c’è la conoscenza perfetta di quanto hanno nel loro sacco: sanno esattamente cosa hanno da offrire e ne conoscono tutte le caratteristiche; mentre si avvicinano ti studiano, osservano se hai occhiali, collana, orecchini, un cellulare (e anche la marca!!!), se hai capelli corti o lunghi ed in base a quello che vedono, partono all’attacco. Il tutto condito dal giusto linguaggio e, ciliegina sulla torta, non insistono mai oltre il limite consentito: una persona infastidita o contrariata non diventerà mai un Cliente.
Ecco svelato l’arcano: ‘fare marketing’ non è altro che offrire il prodotto giusto, alla persona giusta, nel momento giusto.
La creazione del prodotto e l’organizzazione del servizio sono ovviamente di tua competenza: nessuno meglio di te conosce il tuo prodotto ed il tipo di servizi che offri. Lo studio del mercato alla ricerca dei potenziali Clienti, del linguaggio e dei canali migliori per approcciarli è competenza del servizio marketing.
Vuoi farti un’idea di come potremmo esserti di aiuto con i nostri servizi di marketing?
Contattaci senza impegno!
Ma “fare marketing” non si limita a questo, va ben oltre!
E’ vero che non avrebbe senso offrire prodotti per la casa a single e/o persone totalmente dedite alla carriera, così come non avrebbe senso offrire una barca ad una casalinga o abbigliamento super elegante a persone sportive e dinamiche.
Potrebbe però avere senso offrire prodotti per la casa semplici e veloci da usare a persone che, essendo totalmente dedite alla carriera, non hanno tanto tempo da dedicare alla casa e potrebbe altresì avere un senso proporre una barca ad una casalinga in settembre, dopo che è stata in vacanza e magari ha avuto modo di fare un giro in barca sul lago o sul mare e quindi potrebbe suggerire l’idea dell’acquisto al marito per la stagione successiva. E non dimentichiamo che anche le persone sportive e dinamiche avranno occasione di indossare abiti eleganti.
Non hai un servizio marketing dedicato all’interno della tua azienda?
Contattaci: troveremo il modo di ‘fare marketing’ insieme!