Parentesi Graffa

Blog

Parentesi Graffa

Facebook per le attività commerciali: perché e come usarlo

Come Vendere su Facebook: guida per attività commerciali

Facebook si sta preparando ad aprire le vetrine per vendere direttamente, ma cosa possiamo fare nell’attesa?

L’abbiamo detto spesso, lo dicono anche i guru del web, ma ripeterlo non guasta: Facebook per le attività commerciali, ma non solo, può essere di grande aiuto, non tanto per vendere in modo diretto, non per ora almeno, ma per entrare nel cuore e nei pensieri di chi passa su Facebook diversi momenti della sua giornata.

Il social network più diffuso al mondo ha raggiunto ormai oltre 28 milioni di utenti italiani di cui 25 milioni si collegano mensilmente da cellulare (fonte: vincos.it). Questi numeri sono senz’altro non trascurabili per chi ha un’attività commerciale, ma cosa ci suggeriscono? 

28.000.000 di utenti italiani al mese di cui 25.000.000 da cellulare

Circa metà della popolazione italiana frequenta mensilmente il social network più diffuso al mondo e di questi ben 21.000.000 di utenti sono attivi ogni giorno.

Usano Facebook per guardare cosa fanno gli amici, per scoprire ricette nuove, per guardare video divertenti, per chiedere informazioni su prodotti o servizi, per condividere ciò che gli piace, o non gli piace, e commentarlo.

Facebook è sempre più utilizzato al posto di Google anche per le ricerche e le notizie…siamo ancora sicuri che la nostra azienda possa non esserci?

Certo, non tutte le attività potranno comunicare allo stesso modo e in modo semplice, ma per ogni azienda si può trovare il modo giusto. 

Ci si collega a Facebook decisamente più spesso da cellulare

Eh già, di questo non possiamo non tenere conto! In metropolitana e per strada guardandoci attorno è evidente che il cellulare, lo smartphone anzi, è ormai uno strumento di cui non possiamo più fare a meno. Ci illudiamo di poter stare senza, ma quando lo dimentichiamo a casa (e a me è successo proprio questa settimana) ci sentiamo soli, quasi indifesi.

Il fatto che ci si colleghi sempre più spesso a internet (non solo a Facebook!) da cellulare colpisce, ma per un’azienda significa molto più di quanto possa sembrare: i nostri possibili clienti navigano da cellulare quindi per raggiungerli e parlare con loro dovremo tenere conto del mezzo da cui si collegano, del momento in cui lo fanno, del linguaggio che utilizzano.

Se abbiamo già un sito web dovremo verificare che sia “responsive”, ovvero navigabile anche da cellulare senza dover ingrandire lo schermo (testi leggibili, pulsanti cliccabili, messaggi efficaci), anche perché da pochissimo Google ha annunciato che darà maggior visibilità ai siti navigabili da mobile piuttosto che a quelli pensati solo per il PC. Non avere un sito web navigabile da cellulare è come non averlo proprio…anzi, forse è anche un po’ peggio perché daremo un’impressione di trascuratezza, di aver fatto qualcosa senza pensare a chi dovrà usufruirne…non è un bel segnale.

Il fatto che milioni di utenti navighino da cellulare e utilizzino Facebook, inoltre, ci suggerisce che essere presenti in una “piazza virtuale” dove ci sono i nostri clienti e i loro amici, che parleranno di diversi argomenti ma parleranno anche di cosa gli piace e cosa no, non è più solo una scelta che possiamo fare o meno. Tutto gira, e girerà sempre più, intorno a internet e intorno a Facebook e agli altri social in particolare, esserci nel modo giusto sarà fondamentale.

Una bella pagina su Facebook per un’azienda commerciale è un’ottima opportunità per farsi conoscere e proporre i propri prodotti e servizi. Le recensioni positive saranno un ottimo supporto alla diffusione del Brand e dei nostri prodotti perché psicologicamente tendiamo a fidarci più degli amici che degli sconosciuti e, su Facebook, ci sono tutti i nostri amici. 

Come un’attività commerciale può usare Facebook?

  • Creando contenuti interessanti e utili che possano piacere ai Clienti e possibili clienti (i primi per fidelizzarli, i secondi per conquistarli);
  • Creando immagini piacevoli e positive che facciano sentire a proprio agio chi visita la pagina Facebook aziendale;
  • Usando il linguaggio più adatto al proprio pubblico;
  • Postando aggiornamenti con la giusta frequenza: né troppo per non stancare, né troppo poco per non essere dimenticati.
  • Dando continuità e regolarità alla pubblicazione di contenuti: avviare una pagina per poi abbandonarla per mancanza di tempo non va bene. Se decidiamo di esserci dobbiamo esserci con costanza, magari trovando qualcuno che potrà supportarci nella sua gestione: è un piccolo investimento, vero, ma se non lo faremo non sapremo mai cosa ci siamo persi. 

Un’opportunità in più in arrivo per le aziende commerciali su Facebook!

Facebook sta preparando le “vetrine”, un’applicazione nuova che in parte è già presente per ora solo su alcune pagine aziendali, anche se per adesso ha funzionalità ridotte.

Nei prossimi mesi, infatti, Facebook permetterà la vendita attraverso le pagine aziendali anche per chi non ha un e-commerce (attualmente le vetrine sono attive solo per le attività con sede in USA) e avere una bella pagina, con una buona reputazione e delle belle recensioni è un ottimo modo di prepararsi a cogliere al meglio questa nuova opportunità che si intravvede ormai già all’orizzonte.

 

 

Forse può interessarti anche:
Serve sempre un sito web per essere presenti online?
Com’è la reputazione online della tua azienda?
SEO e SEM: due facce della stessa medaglia?
Instragram: quando, come e perché usarlo
Social Media: perché serve una strategia?

Vuoi dare un nuovo look al tuo sito web?

Contattaci per una consulenza,
insieme lo renderemo speciale!