Come farti pubblicità su internet?

Internet è oggi il luogo virtuale più frequentato in assoluto. Sul web andiamo per tanti motivi: cercare informazioni, prenotare ristoranti o viaggi, incontrare gli amici sui Social Network, scegliere i film da vedere al cinema, cercare consigli e recensioni su prodotti che stiamo cercando…
Ebbene, perché allora non farsi pubblicità su internet per farsi trovare da chi sta cercando proprio i nostri servizi, proprio in quel momento?
Se ci pensi un attimo, quando stai cercando un ristorante o un sushi takeaway, per esempio, ti imbatti sempre in una serie di annunci che, guarda caso, propongono proprio quello che tu cerchi e non è telepatia!
Si chiamano “annunci sponsorizzati” e sono gestiti da Adwords, la piattaforma pubblicitaria di Google che ti permette di creare campagne pubblicitarie mirate e dirette proprio a chi sta cercando in quel momento servizi o prodotti come il tuo. Attraverso questi annunci potrai proporti a possibili Clienti senza infastidirli, perché mentre navigano sono disponibili a ricevere consigli proprio su ciò che cercano.
In che modo puoi farti pubblicità su internet?
Per farti pubblicità sul web ci sono davvero tante opzioni, dai video alle campagne web, dagli annunci Adwords ai banner su siti mirati, dai Social Network ai Siti web. Oggi vediamo però Adwords, la piattaforma più usata in assoluto per promuoversi online.
Attraverso Adwords è possibile creare due tipi di annunci pubblicitari: quelli testuali e quelli che comunicano per immagini (il termine giusto è banner).
Gli “annunci sponsorizzati” testuali compaiono nei risultati delle tue ricerche; dopo che hai inserito la tua richiesta nella barra di Google ti verranno presentati infatti tutti i risultati in linea con quanto da te cercato. Gli annunci di Adwords compaiono nelle primissime posizioni subito sotto la barra di Google, prima dei risultati naturali, sul lato destro dello schermo e, a volte, in fondo alla pagina. Se non è visibilità questa!
I banner pubblicitari compaiono mentre stiamo navigando in un sito web per esempio, o su un portale di notizie. Sono racchiusi in rettangoli o quadrati che troviamo in diverse parti delle pagine web e sono composti da immagini e testo. Catturano l’attenzione, ma possono non essere sempre la scelta migliore.
Come capisco se per la mia pubblicità online è meglio un banner o un annuncio testuale?
Di solito gli annunci testuali si adattano a gran parte degli ambiti lavorativi, sono poco invasivi perché assomigliano ai risultati delle nostre ricerche e sono veloci da creare e modificare. Sono come “il classico tubino nero che sta bene in tutte le occasioni!”.
I banner sono più appariscenti e sono perfetti per comunicare nel settore della moda per esempio, contesto in cui le immagini sono tutto, trasmettono emozioni e fanno sognare, ma non saranno probabilmente adatti se dobbiamo promuovere i prodotti di una ferramenta.
Anche in questo caso, “l’abbigliamento giusto per l’occasione giusta” farà la differenza permettendoci di far crescere il nostro business nel modo migliore.