Parentesi Graffa

Blog

Parentesi Graffa

LinkedIn: quando, come e perché usarlo

Quando usare LinkedIn

Quando parliamo di social network pensiamo subito a Facebook, ma Facebook non è sempre la soluzione più adatta a comunicare in ogni settore. Certo, Facebook è perfetto per parlare ai consumatori, ma quando vogliamo parlare alle aziende e ai liberi professionisti, che su internet cercano e propongono soluzioni business, LinkedIn è imbattibile. Proviamo quindi a conoscerlo un po’ meglio.

I numeri di LinkedIn

LinkedIn è molto meno diffuso di Facebook, ad oggi infatti conta circa 414 milioni di iscritti in tutto il mondo – 8 milioni in Italia – mentre Facebook arriva a oltre 1,4 miliardi di utenti nel mondo – 27 milioni nel nostro Paese. Numeri di tutto rispetto, che ci aiutano a definire meglio anche il tipo di utilizzo e il tipo di utenti registrati.

Quando è utile usare LinkedIn?

Quando vogliamo cercare nuovi talenti da assumere, quando cerchiamo collaboratori a cui proporre nuove opportunità, quando vogliamo far conoscere nuovi servizi o prodotti utili nella sfera professionale (nuovi software, nuove tecnologie, aggiornamenti di sistemi e via dicendo).

LinkedIn è perfetto quando desideriamo raggiungere una visibilità internazionale o vogliamo entrare in nuovi mercati, quando vogliamo lavorare sulla nostra reputazione professionale o desideriamo proporci come esperti nel nostro settore.

Come usare LinkedIn?

Su LinkedIn dobbiamo essere presenti con il nostro profilo Professionale che dovrà essere estremamente curato e completo in ogni sua parte. Attraverso il nostro profilo potremo condividere con i nostri collegamenti le principali notizie di settore, potremo partecipare a discussioni sui gruppi di interesse o avviare noi stessi una discussione (che dovremo curare passo dopo passo, mi raccomando!).

Grazie al nostro profilo potremo curare le relazioni professionali con altri membri della piattaforma, scrivere e/o richiedere delle referenze (“segnalazioni” o “endorsement”, come vengono chiamate su LinkedIn), confermare le competenze dei nostri contatti (mi raccomando anche qui: confermiamo solo quelle di cui siamo effettivamente sicuri!) o inserire nuove competenze, corsi o certificazioni.

Purtroppo capita sempre più spesso di trovare chi usa LinkedIn come fosse Facebook, postando aggiornamenti inutili, sciocchi, banali o addirittura volgari. Per fortuna, però, possiamo scegliere di “silenziare” queste persone che perderanno gradualmente la loro visibilità (ma a causa dei loro contenuti, verranno valutate nel tempo in modo meno autorevole e rischieranno di danneggiare la propria reputazione e immagine professionale).

Che spazio ha un Brand su LinkedIn?

Su LinkedIn possiamo creare anche la pagina per la nostra azienda attraverso la quale potremo dare eco alle principali notizie aziendali o settoriali. Il taglio che daremo alla comunicazione sarà qui più istituzionale e meno personale, ma ci aiuterà a creare una community intorno al nostro Brand.

Possiamo inoltre creare e collegare alla nostra pagina fino a 10 “pagine vetrina” da dedicare ai nostri prodotti o servizi, ma prima di crearle occorrerà avere una strategia.

Perché usare LinkedIn?

La domanda corretta sarebbe “perché NON usarlo?”.

Abbiamo a disposizione una piattaforma che, per la modalità con cui è strutturata e per le motivazioni di chi la utilizza, ha un potenziale comunicativo unico, purché la si utilizzi nel modo corretto naturalmente.

Attraverso LinkedIn possiamo creare relazioni professionali su nuovi mercati o rafforzare la nostra presenza sui mercati nei quali già operiamo. Facebook non ci offre questa opportunità perché le motivazioni che spingono i suoi utenti a utilizzarlo sono diverse. Una cosa però unisce LinkedIn, Facebook e gli altri social media: la nostra immagine, che si andrà definendo in modo completo e sfaccettato unendo tutti i nostri profili e pagine come si fa con il gioco “Unisci i puntini”.

IMPORTANTE: Prima di utilizzare i social, qualunque essi siano, domandiamoci sempre se ciò che vorremmo pubblicare potrebbe danneggiare la nostra reputazione o la nostra immagine non solo adesso, ma anche in futuro, perché ciò che viene pubblicato nel web resta per sempre.

 

Non sai da dove cominciare a usare LinkedIn?
Contattaci, ti daremo il supporto necessario e gli strumenti per imparare a usarlo al meglio.

Vuoi dare un nuovo look al tuo sito web?

Contattaci per una consulenza,
insieme lo renderemo speciale!