Parentesi Graffa

Blog

Parentesi Graffa

Voglio farmi pubblicità su internet, da dove inizio?

Insegna al neon Hot Dogs

Internet oggi è fondamentale per farsi conoscere perché tutti siamo costantemente collegati ed è su internet che, sempre più spesso, cerchiamo aziende, attività commerciali e professionisti a cui rivolgerci.

E’ vero, inoltre, che spesso facciamo le nostre ricerche da cellulare e cercare da telefonino è ben diverso dal cercare da PC (e questo dettaglio va tenuto bene a mente!).

Come fare quindi a pubblicizzarsi su internet nel modo giusto?

Se essere rintracciabili velocemente è importante, lo è ancora di più esserlo per i servizi o prodotti che proponiamo o produciamo. Ecco che entra in gioco la SEO, Serch Engine Optimization, ovvero l’Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Grazie all’applicazione di questo mix di tecniche infatti la nostra attività diventerà molto più visibile e rintracciabile e pubblicizzarsi su internet sarà ancora più facile. Inoltre, i risultati che otterremo saranno duraturi.

Hai bisogno di ottimizzare il tuo sito web o la tua pagina Facebook?
Chiedici un preventivo gratuito!

Ma se ancora non fosse sufficiente…per far aumentare il volume della mia attività che opzioni ho?

Possiamo scegliere di impostare anche una campagna Adwords oppure una campagna Facebook (o su altro social come Instagram e Twitter per citare i più diffusi), ma la scelta tra una o l’altra è dettata principalmente dagli obiettivi che abbiamo, dalla strategia e dal budget a disposizione.

Quali sono pregi e difetti di Adwords e Facebook Ads?

Adwords ci permette di inserire i nostri annunci in modo da essere facilmente visibili sul web. Sono gli annunci sponsorizzati che troviamo quando cerchiamo qualcosa inserendo la nostra ricerca nella barra di Google per esempio e compaiono nelle prime posizioni e sulla destra dello schermo. E’ un modo veloce per farsi conoscere, ma deve essere pianificato con cura perché è anche piuttosto dispendioso e, se impostato male, può farci perdere anche parecchi soldi.

Facebook è in apparenza più semplice e più economico, ma occorre individuare correttamente il target di persone a cui vogliamo che venga mostrato il nostro annuncio. Anche qui, come per Adwords, è necessario scegliere con attenzione il testo e l’immagine che vogliamo mostrare perché la grafica, in particolare sui Social, fa tantissimo!

La scelta tra un servizio e l’altro è dettata soprattutto dallo scopo che abbiamo: con Adwords ci rivolgiamo a persone che stanno già cercando servizi o prodotti simili ai nostri; con Facebook arriviamo a utenti che magari non hanno una necessità specifica in quel momento, ma potrebbero averla in futuro e il nostro Brand deve iniziare ad essere ricordato. I risultati di Adwords sono immediati, quelli di Facebook sono più lenti ad arrivare, ma ci aiutano a costruire un pubblico e a portare traffico al nostro sito web.

Date le loro caratteristiche i due mezzi vengono spesso utilizzati insieme ed è questa la modalità più efficace, ma chiaramente più costosa. Per evitare di spendere inutilmente i nostri soldi, per entrambe le piattaforme occorre una strategia e la misurazione (o analisi) della sua efficacia post-campagna.

Capire se abbiamo investito bene o meno i nostri soldi è fondamentale per procedere nella giusta direzione o calibrare meglio i messaggi perché ci portino agli obiettivi che ci siamo dati.

Hai bisogno di una mano per promuovere la tua attività?
Chiedici una consulenza o preventivo gratuiti!

Vuoi dare un nuovo look al tuo sito web?

Contattaci per una consulenza,
insieme lo renderemo speciale!