Parentesi Graffa

Blog

Parentesi Graffa

La Creatività, una risorsa anche nel Web

Il Web è oggi la sfera di attività principale attorno a cui ruota la nostra creatività: dalle foto su Instagram agli hashtag originali su Twitter, dai post nei blog alla nostra presenza sui principali Social Media, dalla realizzazione di un particolare sito web a una soluzione creativa a un problema reale.

Cos’è la creatività?

La Creatività è un’abilità innata, una marcia in più che però non siamo sempre abituati a utilizzare, ma che può essere arricchita e allenata quotidianamente.

E’ una di quelle capacità che, come la memoria, se non utilizziamo per un periodo di tempo relativamente breve, si ingessa e sbloccarla richiede molta fatica e molto lavoro.

Ma cosa blocca la creatività?

La logica, la valutazione costante, la critica, l’analisi ponderata di tutte le dinamiche che compongono ogni idea, la quotidianità. Ecco allora che anche le idee più semplici ci sembrano d’un tratto assurde, lontane dalla realtà, irrealizzabili.

Come si stimola la creatività?

Ci sono esercizi e tecniche che possiamo mettere in pratica per riuscire a sbloccare questi meccanismi e che certamente ci possono aiutare a ottenere dei risultati crescenti.

Ecco quindi qualche suggerimento:

  1. quando abbiamo bisogno di un’idea impariamo a dividere il pensiero critico e analitico da quello esclusivamente creativo in modo da lasciar fluire le idee anche più stravaganti in modo libero per andare a riprenderle in un momento successivo in cui le andremo ad analizzare
  2. lavoriamo, quando possibile, in gruppi di 3/5 persone in modo da andare a stimolare idee anche lontane da quella che è la nostra forma mentis: più saranno e meglio sarà
  3. non scartiamo le idee bizzarre o tropo fantasiose: potranno servirci per trovare una soluzione inattesa a un problema reale
  4. sviluppiamo una mappa mentale a ruota libera, inserendo tutti gli spunti che ci vengono in mente.In una fase successiva andremo a riprendere tutto il nostro lavoro creativo per analizzarlo ed elaborarlo in modo razionale, trovando spunti alternativi anche in quelle idee che ci sembrano irrealizzabili.

La creatività ha anche dei momenti particolari che le sono più propizi: la mattina a colazione per esempio, o durante la doccia oppure ancora durante gli spostamenti in auto, bici o a piedi. Ogni momento che ci porterà a staccare dai flussi di pensiero focalizzati può essere il momento buono per l’idea giusta.

Ma veniamo adesso alla creatività nel web

Il Web 2.0 non è dato dalla struttura, ma dalla rete di relazioni che andiamo a tessere, dai nostri contatti e dai loro contatti, da una rete di collegamenti capace di veicolare ogni messaggio in modo veloce ed efficace.

La creatività nel web emerge dal taglio delle nostre comunicazioni, dalla scelta degli argomenti che utilizzeremo per veicolare il nostro messaggio, dalle immagini che vorremo associare ai nostri testi, ma non solo.

Creatività è anche saper utilizzare mezzi convenzionali in modo non convenzionale, con uno sguardo completamente nuovo.

Come possiamo applicare la creatività alla presenza
della tua azienda nel web?
Scoprilo subito: scrivici per avere una consulenza o un preventivo.

Vuoi dare un nuovo look al tuo sito web?

Contattaci per una consulenza,
insieme lo renderemo speciale!