Parentesi Graffa

Blog

Parentesi Graffa

Ogni social ha il suo perché: ecco come scegliere quello giusto!

social media quali usare per la comunicazione aziendale

Cosa diresti a un amico che si presenta in infradito per una passeggiata in montagna? Avrà sicuramente problemi a tenere il passo, potrebbe farsi male e sicuramente ti rallenterà. Lo inviteresti una seconda volta?

Iniziare a gestire la nostra presenza sui social media richiede le stesse attenzioni. È cosa nota, detta e ridetta: ogni canale social ha il suo perché e il suo “per…come”. Proprio per la natura che lo contraddistingue, ogni canale ha un suo pubblico di riferimento e un suo linguaggio.

Scegliere il Social Media giusto é questione di coerenza!

Diciamocelo apertamente: postare la foto di un bellissimo paesaggio su LinkedIn non è esattamente quello che gli iscritti alla piattaforma si aspettano di trovare… a meno che non siamo titolari di una agenzia di viaggi e vogliamo mettere in evidenza la nostra competenza e conoscenza delle migliori mete turistiche.

Così come succede in cucina, l’ingrediente sbagliato renderà disastroso il risultato della nostra ricetta. Sui social media, il contenuto sbagliato ci farà perdere credibilità e farà “scappare” chi aveva deciso di seguirci.

E allora, facciamo il punto e scegliamo i Social “giusti”!

    • FACEBOOK è sicuramente il social media con il maggior numero di iscritti. Ciò non significa che tutti gli argomenti siano adatti. Non ha senso, per esempio, dissertare di alta finanza o di economia pura.
      Chi entra in Facebook cerca il contatto con gli amici, anche quelli ritrovati dopo tanto tempo, e vuole sapere come stanno. Tra gli iscritti di Facebook ci saranno anche persone che vivono di economia e finanza, ma di certo non è lì che andranno a cercare e parlare del loro lavoro.
      Facebook è anche il canale social dove si va per passare un po’ di tempo, aggiornarsi su cosa sta succedendo intorno a noi e ai nostri amici, scoprire recensioni di nuovi ristoranti e attività commerciali
      –> Lo dovremmo usare per la nostra pagina professionale se volessimo farci conoscere e far conoscere il nostro brand pubblicando contenuti che ne valorizzino caratteristiche e utilità.
    •  

    • LINKEDIN è il social media business per eccellenza. Chi entra in LinkedIn non lo fa per sapere come stanno gli amici, ma lo fa per sapere di cosa si occupano e quali competenze hanno i suoi contatti, i clienti o i possibili tali.
      LinkedIn serve a farci conoscere per quello che siamo e che sappiamo fare e per farci un’idea di come sta evolvendo un determinato settore economico o sociale.
      Serve a valorizzare e sviluppare il nostro network di conoscenze a livello professionale offrendo agli altri le nostre competenze e i servizi della nostra attività. 

      –> Lo dovremmo usare per la nostra attività se volessimo farla conoscere ad altri operatori del settore e se volessimo mettere in evidenza le nostre competenze e i punti di forza.

 

    • INSTAGRAM è il regno delle immagini. Chi ci va, lo fa per condividere quello che i suoi occhi stanno vedendo. Lontano cugino di Facebook, attira un pubblico più giovane, non tanto interessato a leggere, quanto a guardare e…sognare.
      Le Storie di Instagram non sono altro che brevi video che ci permettono di raccontare cosa stiamo facendo in un determinato momento. Sono istantanee destinate a dissolversi dopo 24 ore.
      –> Lo dovremmo usare per la nostra attività se volessimo parlare ai nostri potenziali clienti mostrando loro le fasi di produzione, per esempio, il famoso “dietro le quinte”, i prodotti che commercializziamo e le loro funzionalità.

 

    • PINTEREST vive di immagini, ma chi ci va cerca contenuti specifici con gli approfondimenti del caso.
      Se vogliamo cercare idee per qualche lavoro creativo o avere spunti per la creazione dei nostri contenuti, Pinterest è il canale perfetto. Ci fornisce Ispirazioni…
      Da un punto di vista professionale, Pinterest è il mondo delle Infografiche e delle immagini molto curate e professionali, dove le informazioni vengono rappresentate in modo visuale più che testuale.

 

    • YOUTUBE, neanche a dirlo, è il regno dei video e, in quanto tale, è davvero aperto a tutti e a ogni genere di contenuto. Dai tutorial per risolvere ogni tipo di problema a quelli per il make-up, dai diari di viaggio alle storie che narrano la nascita e lo sviluppo di un determinato brand, dalle video-ricette alle registrazioni di eventi e convegni.
      Chi ci va sa cosa sta cercando.
      –> Può essere usato in appoggio agli altri canali social per approfondirne i contenuti e creare una Community interessata a quanto abbiamo da raccontare e pronta a condividere con noi esperienze e competenze.

 

Il successo dipende dalla strategia!

Attenzione, i contenuti vanno studiati sulla base della nostra strategia di comunicazione, declinati –  a livello testuale, di tone of voice e di immagini – e adattati a ognuno dei target di riferimento. È necessaria una buona conoscenza del canale, una buona strategia di comunicazione e tanta costanza per garantire una presenza continua ed efficace.

Hai ancora dei dubbi o ti serve un supporto per iniziare e portare la tua attività sui Social?
Contattaci, insieme possiamo far crescere la tua attività online!

 

Forse potrebbe interessarti anche:

Vuoi dare un nuovo look al tuo sito web?

Contattaci per una consulenza,
insieme lo renderemo speciale!