Parentesi Graffa

Blog

Parentesi Graffa

Tutti i vantaggi della Local SEO

Local SEO - tutti i vantaggi

La Local SEO è uno strumento di marketing che può diventare la risposta alle esigenze delle aziende – B2C e B2B – che cercano clienti e visibilità in contesto locale: parliamo quindi di attività che vengono usate con successo per strategie di lead generation come per il posizionamento del brand.

Semplifichiamo al massimo: se quanto quando facciamo una ricerca attinente alla nostra attività Google restituisce una mappa, la Local SEO è uno strumento che dobbiamo tenere in seria considerazione!

Dobbiamo quindi capire cos’è la Local SEO, come funziona e quali vantaggi può portare.

Cos’è la local SEO

Con “Local SEO” si intendono le attività di marketing digitale focalizzate sull’ottimizzazione di un sito web per una specifica area geografica, usando parole chiave e aree semantiche declinate geograficamente.

Si inizia a parlare di SEO locale dopo che Google, avendo studiato a fondo il modo in cui gli utenti usano il motore di ricerca, ha realizzato che per alcune tipologie di ricerche e di attività commerciali le persone danno la precedenze ai risultati che tengono conto della zona geografica, anche senza un’indicazione precisa circa la località. Rispetto alle ricerche tradizionali c’è quindi un algoritmo parallelo, che funziona secondo regole specifiche.

Ad esempio, se abitiamo a Monza e cerchiamo “ristorante di pesce”, nella SERP di Google non troveremo ristoranti di Venezia o di Palermo, ma solo di Monza e dintorni. Si parla quindi di “query con intento locale”, che viene sempre associata a un parametro di prossimità.

E com’è facile immaginare, la Local SEO ha conosciuto una diffusione sempre maggiore grazie all’uso degli smartphone, che hanno dato la possibilità a milioni di persone di accedere a internet da qualunque posto.

In questo scenario, è importante capire la funzione del Local Pack.

Local Pack per la SEO

Non possiamo parlare di Local SEO senza parlare di Local Pack, ossia quell’insieme di funzionalità che Google mette a disposizione per facilitare la ricerca di informazioni su attività locali.

Quando Google riconosce una query con intento locale, presenta una SERP che include il Local Pack (vedi immagine sotto ).

Il Local Pack – presente anche in Google Maps – fornisce informazioni come indirizzi, orari di apertura, contatti e recensioni degli utenti, in modo da facilitare la ricerca dell’utente.

Parliamo quindi di risultati di importanza primaria, in quanto aiutano le aziende a posizionarsi per le parole chiave collegate a servizi e prodotti proposti; diventa quindi molto più facile raggiungere nuovi clienti e costruire una reputazione online, anche grazie alla possibilità di contattare l’azienda con pochi click.

Come funziona la Local SEO

Abbiamo capito cos’è la Local SEO e la sua importanza. Ora capiamo come funziona!

Come per la SEO tradizionale, il sito web e i suoi contenuti hanno importanza centrale. In aggiunta ai vari elementi che concorrono a stabilire il posizionamento del sito nei motori di ricerca, può essere utile fare in modo che siano presenti pagine di destinazione locali per ciascuna delle sedi dell’azienda, strutturate in ogni dettaglio per intercettare le ricerche relative a servizi e prodotti proposti.

Uno dei più interessanti strumenti per la strategia di Local SEO è il profilo dell’attività (in precedenza conosciuto come scheda Google My Business), uno strumento gratuito messo a disposizione da Google per gestire e pubblicare le informazioni relative alle aziende.

Quando viene configurato nel modo giusto, il profilo dell’attività può contribuire concretamente a posizionare il sito web e aumentare la visibilità del brand a livello locale. Di seguito qualche esempio:

  • assicuriamoci di compilare tutti i campi e di inserire informazioni complete: possiamo inserire fino a 750 parole, sfruttiamole al massimo;
  • ricordiamo di inserire gli orari di apertura e chiusura e, se possibile, un elenco completo di servizi e prodotti offerti;
  • scegliamo la categoria giusta per la nostra azienda;
  • aggiorniamo il profilo: possiamo condividere i contenuti creati per i social o per il blog aziendale, o condividere foto e video di qualità;
  • facciamo in modo di ottenere recensioni: migliorano il posizionamento e la reputazione dell’azienda.

SEO locale: un’attività imprescindibile

Per le piccole e medie imprese, e in generale per tutte le realtà che necessitano di una presenza online a livello locale, la Local SEO è oggi un’attività imprescindibile: per trovare nuovi clienti tramite web e, nel medio e lungo termine, per far crescere il brand dell’azienda nel territorio di riferimento.

Vuoi sfruttare i vantaggi della Local SEO?

Contattaci e ti daremo le risposte che cerchi!

Vuoi dare un nuovo look al tuo sito web?

Contattaci per una consulenza,
insieme lo renderemo speciale!