Parentesi Graffa

Blog

Parentesi Graffa

Vendere su Facebook? Finalmente adesso si può!

Vetrina composta da diversi cubi, simile alle vetrine proposte su Facebook.

E’ da un paio d’anni che il “Social Commerce” era nell’aria, era solo questione di tempo, ma dall’estate scorsa Facebook ha finalmente iniziato a inserire le “vetrine” nelle pagine professionali di attività locali aprendo così innumerevoli opportunità per chi ha un’attività commerciale.

Vendere su Facebook, per molti ma non per tutti…per ora

In effetti le vetrine, o “shop”, per chi ha impostato Facebook in lingua inglese, non sono ancora attive su tutte le pagine, ma è un’applicazione in fase di completamento che siamo certi sarà presto disponibile per tutti coloro che avranno pagine professionali con i requisiti necessari per poterle aprire.

Al momento la vetrina virtuale è una funzionalità ancora molto limitata: permette di caricare un’immagine o un video del prodotto, un nome, una descrizione e il prezzo impostando la valuta corretta.

Vediamo questa nuova opportunità più da vicino

La cosa interessante è innanzitutto che Facebook dichiara che non percepirà alcuna percentuale dalle nostre vendite. Lo scopo principale del social network più usato al mondo (scopo non dichiarato ufficialmente nero su bianco, naturalmente) è quello di tenere gli utenti quanto più possibile sulla piattaforma, in modo che su di essa possano socializzare, chattare, acquistare, recensire…lasciare quanti più dati possibile, per farla breve, proprio come sta facendo WeChat in Asia.

I dati raccolti verranno utilizzati per proporci pubblicità sempre più mirate, facendo la gioia degli sponsor e degli azionisti di Mountain View.

Clausole d'uso delle vetrine di Facebook.

Dettaglio condizioni d’uso delle Vetrine di Facebook.

Altro punto importante è che nelle indicazioni di Facebook è scritto molto chiaramente che per ora sulla loro piattaforma è possibile vendere solo prodotti fisici, non servizi o prodotti digitali.

In futuro come si presenterà la vetrina virtuale di Facebook?

Innanzitutto, stando a quanto dichiarato da Facebook stesso, avrà funzionalità diverse a seconda del Paese in cui viviamo (ovvero, secondo la nazionalità della nostra pagina); per le pagine con sede in USA le funzionalità saranno più ampie e imminenti, per quelle extra US ci vorrà ancora del tempo.

Ecco, in sintesi, le principali funzioni:

  • I prodotti potranno essere condivisi e taggati sia su Instagram che su Facebook
  • potranno essere sponsorizzati su Facebook e Instagram
  • potranno essere acquistati attraverso PayPal o Stripe, che però addebiteranno il 2,9% del prezzo d’acquisto +30 centesimi per ogni addebito effettuato (dati di dicembre 2016)
  • i prodotti potranno essere acquistati anche attraverso un e-commerce collegato
  • potremo gestire gli ordini e preparare la distinta per le spedizioni dal pannello di controllo della vetrina
  • potremo annullare l’ordine o contattare il Cliente in merito allo stesso direttamente dal pannello dellao shop
  • potremo ricevere le recensioni per i nostri prodotti e conquistare così la fiducia del pubblico.

Interessante, vero? Certo, perché un negozio virtuale funzioni e ci permetta di vendere i nostri prodotti occorre far in modo di avere uno spazio accogliente, aggiornato, organizzato, in grado di piacere al pubblico, proprio come sarebbe necessario per un negozio tradizionale.

Se la nostra pagina fosse trascurata, aggiornata saltuariamente, ricca di contenuti poco o per nulla interessanti o pertinenti, gestita senza una strategia, allora probabilmente avremmo un problema che neanche le nuove frontiere di Facebook potrebbero aiutarci a risolvere!

Vendere su Facebook: perché le Vetrine di Facebook potrebbero davvero funzionare?

Se ci pensiamo un attimo, quando un nostro amico ci dice che con un certo prodotto si è trovato benissimo o ce lo consiglia, il valore di quel consiglio, o di quella recensione, per noi è molto elevato, non è come se l’avesse consigliato uno sconosciuto: è un amico, sappiamo che tipo è e cosa gli piace, ci conosce e immagina cosa potrebbe piacerci.

Una vetrina virtuale presente proprio dove troviamo anche i nostri amici, che magari ci permetta di poter vedere cosa acquistano e cosa pensano dei vari prodotti, è un vantaggio enorme per noi e per le attività, grandi o piccole che siano: Facebook sarebbe un negozio online potenziato dalla fiducia e dal passaparola!

E tu hai mai pensato a vendere davvero via Facebook? E’ un’opportunità che sceglieresti o ritieni che non sia utile per la tua attività? Lasciaci un tuo commento, siamo curiosi di sapere cosa ne pensi 🙂

Se hai bisogno di assistenza per la tua pagina Facebook professionale, contattaci!
La faremo crescere insieme!

Forse può interessarti anche:

Vuoi dare un nuovo look al tuo sito web?

Contattaci per una consulenza,
insieme lo renderemo speciale!