Parentesi Graffa
La {pubblicità}
è l'anima del commercio
Parentesi Graffa

Posizionamento su Google attraverso la pubblicità: quando e perché

Per un posizionamento Google ottimale un sito web da solo, senza altri canali di comunicazione a suo supporto, potrà fare poco in un mondo web competitivo come quello che stiamo vivendo oggi. Ecco quindi che la pubblicità su internet può dare uno slancio per accelerare la sua visibilità e portare più clienti in tempi ridotti.

Quando fare pubblicità su internet?

In realtà non c’è un momento migliore per promuovere online un’azienda, ma occorre valutare, prima che l’investimento venga fatto, se il sito web aziendale sia responsivo e aggiornato o le pagine social siano curate e pronte ad accogliere un aumento del traffico affinché l’investimento pubblicitario possa dare i risultati attesi.
Un sito web non responsivo (ovvero non leggibile facilmente da cellulare), obsoleto o con contenuti datati non trasmetterà una buona immagine aziendale, così come non trasmetterà un’immagine adatta una pagina Facebook non curata.

Il sito non è aggiornato e i tempi per portare dei risultati sono molto ridotti?

In questo caso si può optare per l’utilizzo di landing page, ovvero pagine web di atterraggio progettate appositamente per le campagne pubblicitarie su Google. Il vantaggio delle landing è che possono trasformare velocemente un utente in un potenziale cliente.

È possibile posizionarsi su Google attraverso campagne advertising attive su più canali, come le campagne Google Ads, ex-Google Adwords, o pubblicità su Facebook, Instagram e campagne LinkedIn a seconda degli obiettivi che l’Azienda vuole raggiungere e i tempi a disposizione.

Posizionamento Google con Google Ads: intercettare l’utente nel momento giusto

La pubblicità su Google può avere diversi scopi:

  • aumentare la visibilità di un sito web
  • generare velocemente nuovi lead
  • aumentare la conoscenza del marchio.

In base allo scopo che l’azienda desidera raggiungere in termini di posizionamento Google si attivano campagne pubblicitarie di tipo diverso. Ciò che non cambia è che grazie a questo tipo di pubblicità online l’Azienda raggiunge i suoi potenziali clienti proprio nel momento in cui questi ricercano attivamente una soluzione ai loro problemi.

Che sia legata a una necessità consapevole o a un bisogno generato dall’attività di brand awareness svolta su altri canali di comunicazione (come social media, invio di newsletter, pubblicazione di comunicati stampa e via dicendo) è importante che il tuo sito web appaia tra i primi risultati di ricerca di Google o lascerai opportunità di business ai tuoi concorrenti.

Provvederemo noi ad aprire il tuo account pubblicitario, a selezionare le parole chiave strategiche per generare più traffico verso il tuo sito o generare nuovi contatti di possibili clienti.

Sponsorizzazioni su Instagram, Facebook e LinkedIn: quando e perché?

Il posizionamento forzato su Google passa anche dai social Media, infatti supportare la comunicazione aziendale attraverso i social permette di creare un canale privilegiato, e più informale, con il pubblico dell’Azienda.

Ecco quindi che attraverso le sponsorizzazioni Instagram, Facebook e LinkedIn, che sono le principali piattaforme social utilizzate dalle aziende, è possibile fare pubblicità raggiungendo un pubblico preciso e coinvolto accelerando così i risultati aziendali.

Per le aziende ci occupiamo noi della gestione dell’account pubblicitario definendo insieme il budget da investire e monitorando l’andamento di ogni sponsorizzazione per ottimizzare l’investimento e i messaggi.

Monitoraggio e analisi di ogni campagna: un plus indispensabile per il posizionamento Google

Ogni campagna pubblicitaria sul web viene costantemente monitorata, aggiornata e perfezionata in modo da essere più performante possibile per gli obiettivi identificati.

Forniamo report mensili relativi alle performance di ogni singola sponsorizzazione perché riteniamo sia un tuo diritto sapere come viene investito il tuo denaro e quali risultati l’investimento porta alla tua attività.

Quanto costa il posizionamento su Google?

Il costo della pubblicità sul web dipende da diversi fattori quali ad esempio il canale, il settore, la lingua e il tipo di campagna naturalmente, ma in linea di massima su Google Ads e sui principali social c’è un costo una tantum di impostazione di ogni campagna e un costo mensile di gestione che include anche la reportistica.

Il budget investito direttamente sulla piattaforma è una voce a sé e verrà definito in base agli obiettivi e ai tempi a disposizione dell’Azienda.

Dai slancio alla tua attività, contattaci adesso per il tuo posizionamento su Google e sui Social Media!

    * Accetto le condizioni esposte nella Privacy Policy