Parentesi Graffa

Blog

Parentesi Graffa

Cancellare le recensioni su Google: come farlo e quando farlo

Cancellare le recensioni su Google: quando farlo e come farlo?

Si possono cancellare le recensioni Google? C’è una domanda più importante: è conveniente per la tua azienda cancellare le recensioni nel motore di ricerca più usato del pianeta?

Le recensioni su Google sono un elemento spesso sottovalutato per qualsiasi strategia di web marketing, come anche per il posizionamento dei siti web nei motori di ricerca.

Prima di eliminare le recensioni su Google è quindi meglio capire come sfruttarle per far crescere la presenza online della tua azienda!

Come cancellare le recensioni Google

Google non permette alle aziende di cancellare le recensioni dal proprio profilo Google Business. Sappiamo infatti che il motore di ricerca mette al centro l’esperienza dell’utente, e vuole quindi fornire a quest’ultimo informazioni che gli possono servire per scegliere se usufruire o meno dei servizi proposti dall’azienda o dal professionista: tra queste, anche le recensioni fatte da altri utenti.

Per l’azienda è tuttavia possibile richiedere a Google la rimozione della recensione, ma solo qualora questa sia inappropriata. O meglio, qualora questa costituisca una violazione della policy di Google e si configuri, ad esempio, come contenuto offensivo o ingannevole.

Se la tua azienda è vittima di recensioni fasulle o con toni minacciosi, puoi richiedere la rimozione seguendo queste istruzioni.

Ma, come abbiamo visto, le recensioni, anche quelle negative, possono diventare una risorsa. Vediamo come!

Perché non conviene (sempre) eliminare le recensioni negative su Google

Le recensioni su Google sono quelle che possiamo vedere su Google My Business, ormai diventato Google Business Profile, e Google Maps e contengono le valutazioni circa prodotti e servizi di un’azienda fatte dagli utenti.

Sono anche un elemento sempre più importante del processo di scelta degli utenti: a tutti gli effetti, le recensioni consentono di conoscere l’opinione di altre persone che hanno scelto gli stessi servizi o prodotti.

Non è un caso che le recensioni di Google siano sempre più utilizzate: secondo studi recenti, il 98% degli utenti guarda le recensioni di Google prima di decidere se contattare o meno l’azienda. Significa che cancellare le recensioni su Google può compromettere una fase essenziale del marketing funnel, soprattutto per le aziende attive in mercati B2C.

Buone ragioni per non eliminare le recensioni negative

Non si parla solo di marketing funnel: le recensioni possono risultare utili per migliorare la reputazione online e il posizionamento del sito web aziendale.

Parliamo di SEO local. Le recensioni dei clienti di un’azienda sono tra gli elementi che influenzano il posizionamento di un sito web, in particolare per i siti di aziende che operano in ambito locale. Questo vale soprattutto per le recensioni contenenti le keyword, ovvero le parole chiave, più ricercate e inerenti a servizi e prodotti proposti: in questo caso, le recensioni agiscono come veri e propri backlink (ovvero, link in entrata sul sito), contribuendo ad aumentare l’autorevolezza del sito web collegato all’account Google Business.

Allo stesso modo, in termini di reputazione online, le recensioni possono risultare molto utili, anche quelle negative.

Come rispondere a una recensione negativa su Google?

Nessun problema. Prendiamoci qualche minuto – quanto basta per far sbollire l’eventuale arrabbiatura, e rispondiamo pubblicamente. Usiamo toni professionali e cortesi: se si tratta di un equivoco, spieghiamo la situazione nel dettaglio; se abbiamo effettivamente commesso un errore, chiediamo semplicemente scusa. In ogni caso, offriamoci di risolvere il problema: sarà l’occasione per dimostrare l’attenzione della nostra azienda verso i propri clienti.

Recensioni negative e concorrenti sleali

Purtroppo succede anche questo: competitor con pochi scrupoli che creano recensioni fasulle per screditare la nostra azienda.

In questo caso è ancora più importante non cedere alla rabbia – per quanto giustificata:  armiamoci di cortesia professionale, rispondiamo all’utente di non aver mai avuto il piacere di conoscerlo né di avergli venduto servizi o prodotti; mettiamoci tuttavia a disposizione per risolvere l’equivoco, invitandolo a contattarci di persona. Poi, ovviamente, procediamo con la segnalazione a Google.

Questa procedura non funziona sempre (anche Google commette degli errori!) ma quantomeno mostreremo ai nostri potenziali clienti che sappiamo essere professionali anche in queste situazioni.

Google My Business e prospettive future

Google My Business è un servizio nato lanciato nel 2014 dall’azienda di Menlo Park con l’obiettivo di consentire alle attività commerciali di rendere disponibili informazioni online in modo semplice e immediato, anche senza un sito web dedicato.

Alla fine dell’anno scorso la piattaforma è diventata Google Business Profile, con alcuni aggiornamenti importanti:

  • l’applicazione Google My Business verrà eliminata: i profili verranno gestiti direttamente tramite la pagina di ricerca o tramite Google Maps;
  • tramite Google Business Profile gli utenti potranno contattare direttamente l’azienda, che potrà rispondere in modo diretto e immediato tramite un sistema di messaggistica istantanea;
  • in via sperimentale, sarà possibile tracciare la cronologia delle telefonate dei clienti, tramite la pagina di ricerca o Google Maps, così da non perdere più alcuna chiamata.

Possiamo evincere come Google stia puntando sempre di più su questo “formato” di comunicazione: conoscere bene questi strumenti ci fa capire che esistono valide alternative alla pratica di cancellare le recensioni su Google, trasformandole invece in risorse da sfruttare per migliorare concretamente la nostra strategia di comunicazione.

Hai bisogno di cancellare le recensioni su Google?
Contattaci e ti daremo le risposte che cerchi!

Vuoi dare un nuovo look al tuo sito web?

Contattaci per una consulenza,
insieme lo renderemo speciale!